Biografia
Antonio Marino Bianchi è stato un pittore, un fotografo e un uomo che ha amato appassionatamente la vita in tutte le sue sfumature, con la grande capacità e l’acuta sensibilità di trasporla in meravigliose immagini. Molti suoi quadri sono stati esposti alla Galleria d’Arte di Milano Caterina Luisella Sforza e anche all’estero (tra le diverse mostre, si ricorda quella di Manchester, in Inghilterra, del 1995).
Uomo mite e di spiccata intelligenza, ha lavorato gran parte della vita come consulente di Poste Italiane fino all’età della pensione, quando ha potuto finalmente dedicarsi a tempo pieno alle sue passioni artistiche.
Padre amorevole di tre figli (Antonino, Roberta e Lisandro) e marito fedele, la sua scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile nel cuore dei suoi cari, la cui forte stima per l’uomo pareggia l’affetto naturale di un indissolubile legame di sangue. Sua moglie Piera, a capo dell’Associazione Culturale che di Antonio Marino porta il nome, prosegue tutt’oggi l’opera di divulgazione delle opere del Bianchi ritrattista e fotografo.
L’Associazione Culturale Antonio Marino Bianchi è contattabile attraverso il sito web specifico (assocultuantomaribianchi.iti) o la sua pagina Facebook. Piera Bianchi è disponibile a valutare proposte di esposizione o presentazione.
Video memorie
Dediche e testimonianze
In pace eterna
Antonio Marino Bianchi riposa in pace al Cimitero Monumentale del Verano di Roma.