Antonio Marino Nerini

La tua luce resterà sempre accesa nei nostri cuori, come ci hai illuminato tutti durante la tua straordinaria vita.

Ascoli Piceno, 13 agosto 1941

Roma, 24 gennaio 2025

Biografia

Antonio Marino Nerini è stato un pittore, un fotografo e un uomo che ha amato appassionatamente la vita in tutte le sue sfumature, con la grande capacità e l’acuta sensibilità di trasporla in meravigliose immagini. Molti suoi quadri sono stati esposti alla Galleria d’Arte di Milano Caterina Luisella Sforza e anche all’estero (tra le diverse mostre, si ricorda quella di Manchester, in Inghilterra, del 1995).

Uomo mite e di spiccata intelligenza, ha lavorato gran parte della vita come consulente di Poste Italiane fino all’età della pensione, quando ha potuto finalmente dedicarsi a tempo pieno alle sue passioni artistiche.

Padre amorevole di tre figli (Antonino, Roberta e Lisandro) e marito fedele, la sua scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile nel cuore dei suoi cari, la cui forte stima per l’uomo pareggia l’affetto naturale di un indissolubile legame di sangue. Sua moglie Piera, a capo dell’Associazione Culturale che di Antonio Marino porta il nome, prosegue tutt’oggi l’opera di divulgazione delle opere del Nerini ritrattista e fotografo.

L’Associazione Culturale Antonio Marino Nerini è contattabile attraverso il sito web specifico (assocultuantomarinerini.iti) o la sua pagina Facebook. Piera Nerini è disponibile a valutare proposte di esposizione o presentazione.

Galleria dei ricordi

Video memorie

Dediche e testimonianze

La tua morte inattesa e rapida lascia un grande vuoto fra tutti coloro che ti amarono. Nel nostro animo sarà sempre vivo il tuo ricordo.
Antonino
Il destino ti ha tolto troppo presto all’affetto della famiglia ma non ti toglierà mai dalla nostra memoria e dal nostro cuore.
Roberta
Nessuno muore sulla terra finché vive nel cuore di chi resta.
Lisandro
Riposa nella pace dei giusti, rivivi nella luce di Dio.
Piera
Coloro che ci hanno lasciati non sono degli assenti, sono solo degli invisibili: tengono i loro occhi pieni di gloria puntati nei nostri pieni di lacrime.
Sant’Agostino
Tu, non temere, perché io son teco; non ti smarrire, perché io sono il tuo Dio; io ti fortifico, io ti soccorro, io ti sostengo con la destra della mia giustizia.
Isaia
La tua immagine sopravvive nella nostra memoria.
I nipoti
I tuoi insegnamenti accompagneranno il nostro cammino.
I figli
Buono, onesto e operoso, amato e stimato da tutti, lascia sulla terra le tracce luminose delle sue elette virtù. I suoi amici a eterno ricordo.
Gli amici
Alla sua tomba come a tutte quelle su cui piansi, il mio dolore fu dedicato anche a quella parte di me stesso che vi era sepolta.
Italo Svevo

Audio impronte

In pace eterna

Antonio Marino Nerini riposa in pace al Cimitero Monumentale del Verano di Roma.

error: